Mirisi i okusi jeseni zavladali Brtoniglom povodom Dana gljiva
Brtonigla, protekloga je vikenda proslavila tradicionalne Dane gljiva.
Sve je započelo u subotu 28.listopada, kada su se prisutnima obratili Željko Ružić, predsjednik gljivarske udruge Boletus iz Brtonigle (organizator manifestacije) i Paolo Klarić, načelnik općine Brtonigle, koji se i prije obnašanja funkcije načelnika, aktivno uključivao u organizaciju manifestacije i sam rad udruge.
Uz riječi zahvale svima onima koji su doprinjeli organizaciji manifestacije, istaknuli su veliko zadovoljstvo što se manifestacija već petnaest godina za redom održava u Brtonigli, te su najavili nadolazeći dvodnevni program.
Uslijedio je prijem 17 gljivarskih društava s ukupno 140 učesnika s područja Hrvatske, Slovenije i Italije, koji su se natjecali u branju gljiva.
Nakon trosatnoga branja i ocjenjivanja komisije, uslijedila je dodjela nagrada i priznanja kako slijedi:
KATEGORIJA NAJLJEPŠA KOŠARA
1.Udruga SNEŽKA - Dobrovce (Slovenija)
KATEGORIJA NAJVEĆA GLJIVA
1. Udruga SNEŽKA - Dobrovce (Slovenija)
2. Udruga BRESADOLA - Trst (Italija)
KATEGORIJA NAJLJEPŠA GLJIVA
1. Udruga SUNČANICA - Samobor (Hrvatska)
2. Udruga SEŽANA - Sežana (Slovenija)
Ujedno, su dodijeljena priznanja svima onima koji su svih 15 godina aktivno sudjelovali u organizaciji manifestacije.
Nakon dodijele, posjetitelji su uživali u raznim jelima iz gljivarskog kotlića, čiji prihod, će se usmjeriti najpotrebnijima s područja Brtonigle.
Gljivarski kotlić se pripremao i u nedelju, 29. listopada kada je održano Međunarodno natjecanje u pripremi istoga, na kojemu osim gljivarskih društava, natjecali su se i čelni ljudi pojedinih općina i gradova s područja Bujštine.
Najbolji gljivarski kotlić pripremio je Paolo Klarić, načelnik Općine Brtonigle, dok u kategoriji gljivarskih društava prvu nagradu je osvojila, kako su je sami nazvali, „koalicija Hrvatske i Slovenije“ sačinjena od GD Sunčica iz Samobora (Hrvatska) i GD Snežka iz Dobrovce (Slovenija).
Nagrade i priznanja je uručila Giuseppina Rajko, zamjenica župana iz redova Talijanske nacionalne manjine.
Tijekom dva dana manifestacije bila je otvorena izložba gljiva sa ukupno 150 primjeraka, među koji su se nalazile i neke vrlo rijetke i vrlo otrovne gljive.
Što se tiče plesne animacije, glavnu riječ je imala LIV udruga sa Wild country dancerima, koji su priredili vrhunsku zabavu u country stilu.
Dodatna zabava je bila osigurana od strane Anelida i Alfa Time Banda koji su resplesali i raspjevali prisutne.
Cijeli događaj imao je prepoznatljiv jesenski štih kojemu su doprinijeli i štandovi koji, uz ostalo, su nudili razne jesenske proizvode, a prigodnu jesensku atmosferu upriličili su i polaznici brtoniškog vrtića i osnovnih škola, koji su izložili svoje tematske radove.
Associazioni Italiane, Slovene e Croate hanno presenziato
e gareggiato alle giornate dei funghi a Verteneglio
A Vertenglio, lo scorso fine settimana si sono svolte le Giornate dei Funghi giunte quest'anno alla loro XVa edizione.
Si è iniziato sabato 28 ottobre con l'apertura della mostra micologica, con l'esposizione di circa 150 tipi diversi di funghi. All'apertura hanno portato il loro saluto ai presenti Željko Ružić, presidente dell'associazione locale micologica Boletus , ed il sindaco di Verteneglio Paolo Klarić; quest'ultimo, prima di diventare sindaco, per diversi anni di seguito ha svolto il ruolo di segretario dell'associazione ed era sempre coinvolto nel'organizazione dell'evento.
Gli stessi dopo i saluti ed i ringraziamenti, hanno annunciato il programma del'evento.
Dunque a seguire sono state accolte le 17 squadre delle associazioni micologiche, composte da circa 140 partecipanti totali, che si sono cimentate con passione nella gara di raccolta dei funghi.
Dopo tre ore di competizione, e con la valutazione dei commissari della giuria, la classifica è stata la seguente:
CATEGORIA „IL PIU BEL CESTINO DI FUNGHI“
1.Assocazione SNEŽKA - Dobrovce (Slovenia)
CATEGORIA „IL FUNGO PIU GRANDE“
1. Assocazione SNEŽKA - Dobrovce (Slovenija)
2. Assocazione BRESADOLA - Trieste (Italia)
CATEGORIA „IL FUNGO PIU BELLO“
1. Assocazione SUNČANICA - Samobor (Croazia)
2. Assocazione SEŽANA - Sežana (Slovenia)
Oltre a questi sono stati conferiti vari riconoscimenti a tutti quelli che durante i 15 anni passati della manifestazione hanno partecipato in vari modi all'organizazione dell'evento.
Nel prosieguo della giornata, l'associazione Boletus ha preparato in grandi calderoni i vari piatti a base di funghi, il cui ricavato netto verrà devoluto in beneficenza ai bisognosi del Comune di Verteneglio.
I calderoni sono stati usati per cucinare pietanze di funghi anche domenica 29 ottobre quando ha avuto luogo la gara tra alcuni sindaci e vicesindaci del Buiese; il primo posto è stato assegnato al sindaco di Verteneglio Paolo Klarić. Allo stesso tempo si sono confrontate le varie associazioni micologiche nella preparazione di pietanze a base di funghi. Alla fine i vincitori della gara sono risultate le associazioni Sunčica di Samobor (Croazia) e Snežka di Dolince (Slovenia).
Nell'ambito delle due giornate, a intrattenere i presenti, ci hanno pensato l'associazione LIV con i „Country wilde dancers“ i quali si sono esibiti con un vero e proprio spettacolo in perfetto stile country. A far ballare e divertire i presenti inoltre ci ha pensato la trascinante musica dei gruppi Anelidi e Alfa Time Band.
Il tutto si è svolto nel tendone posto al centro di Verteneglio, mentre all'aperto un folto pubblico ha beneficiato di una ricca offerta di frutti autunnali, prodotti fatti a mano e altro.
Infine, hanno dato un contributo all'evento anche i bambini del'asilo d'infanzia e delle scuole elementari di Verteneglio organizzando una mostra di lavori artistici su temi autunnali e micologici.