Crveni križ Bujštine osvojio 2. mjesto na Nacionalnom natjecanju
16.09.2025.
Crveni križ Bujštine osvojio 2. mjesto na Nacionalnom natjecanju ekipa prve pomoći Hrvatskog Crvenog križa povodom obilježavanja Svjetskog dana prve pomoći
Drugo mjesto na Nacionalnom natjecanju ekipa prve pomoći Hrvatskog Crvenog križa osvojila je ekipa Crvenog križa Bujštine, dok su prvo i treće mjesto pripale ekipama Gradskog društva Crvenog križa Zagreb i Vinkovci.
Sve ekipe pokazale su iznimnu stručnost, kreativnost i timsku koordinaciju u izvođenju zadataka.
Nakon, nažalost, brojnih elementarnih nepogoda koje su pogodile područje djelovanja Crvenog križa Bujštine u proteklih dvadesetak dana a u kojima je društvo iznonmo aktivno sudjelovalo u sanaciji šteta, Tim prve pomoći Crvenog križa Bujštine kao jedini predstavnik Istarske županije ostvario je vrhunski rezultat na ovom važnom natjecanju.
Natjecanje je održano proteklog vikenda na Bundeku u Zagrebu, u sklopu programa obilježavanja Svjetskoga dana prve pomoći. Najbolje ekipe prve pomoći iz društava Crvenoga križa – Zagreb, Buje, Vinkovci, Trogir, Osijek, Zadar i Zaprešić – prolazile su kroz pet radilišta s izazovnim scenarijima koji su prikazivali prošlost, sadašnjost i budućnost, a svaki je zahtijevao vrhunsko znanje prve pomoći.
Ekipe su demonstrirale brzinu, preciznost i učinkovitost u pružanju prve pomoći unesrećenim osobama, dok su posjetitelji mogli vidjeti koliko je kontinuirana edukacija važna za pripremljenost u hitnim situacijama.
Tijekom natjecanja istaknuta je važnost timskog rada i kreativnog pristupa, ali i spremnosti na stvarne intervencije.
Uz Natjecanje, Svjetski dan prve pomoći obilježen je i programom „Mali koraci za veliku sigurnost“ koji je obuhvatio radionice prve pomoći za djecu, čitanje slikovnica, učenje kroz igru te podjelu torbi prve pomoći vrtićima. Posjetitelji su imali priliku razgledati natjecateljska radilišta i isprobati dodatne sadržaje koje su omogućili partneri događaja – Hrvatski autoklub, tvrtka Groupama, DVD Zapad Zagreb, Krapinsko zagorski aerodrom Zabok i Družba vitezova Zlatnog kaleža.
Prije početka natjecanja i drugih aktivnosti koje su se provodile na Bundeku, sudionicima su se riječima podrške obratili Adis Keranović, posebni savjetnik ministrice zdravstva RH za djelatnost hitne medicine, Mirela Šentija Knežević, izaslanica gradonačelnika Grada Zagreba i pomoćnica pročelnice u Gradskom uredu za socijalnu zaštitu, zdravstvo, branitelje i osobe s invaliditetom te Sanja Predavec, voditeljica odjela za koordinaciju rada u hitnoj medicini i sanitetskom prijevozu u Hrvatskom zavodu za hitnu medicinu.
Natjecanje je službeno otvorila zamjenica izvršnog predsjednika Hrvatskog Crvenog križa Marina Pinjagić-Telak.
La Croce Rossa della Bujština conquista il 2º posto al nazionale
La Croce Rossa della Bujština ha conquistato il 2º posto al Campionato Nazionale delle squadre di primo soccorso della Croce Rossa Croata in occasione della Giornata Mondiale del Primo Soccorso
Il secondo posto al Campionato Nazionale delle squadre di primo soccorso della Croce Rossa Croata è stato conquistato dalla squadra della Croce Rossa della Bujština, mentre il primo e il terzo posto sono andati alle squadre della Società della Croce Rossa di Zagabria e di Vinkovci. Tutte le squadre hanno mostrato straordinaria competenza, creatività e coordinazione di squadra nell’esecuzione dei compiti. Dopo le numerose, purtroppo, calamità naturali che negli ultimi venti giorni circa hanno colpito l’area di intervento della Croce Rossa della Bujština—alle cui operazioni di ripristino la società ha partecipato in modo eccezionalmente attivo—la Squadra di Primo Soccorso della Croce Rossa della Bujština, unico rappresentante della Regione Istriana, ha ottenuto un risultato di altissimo livello in questa importante competizione.
La gara si è svolta lo scorso fine settimana al Bundek, a Zagabria, nell’ambito del programma di celebrazione della Giornata Mondiale del Primo Soccorso. Le migliori squadre di primo soccorso delle società della Croce Rossa—Zagabria, Buje, Vinkovci, Trogir, Osijek, Zadar e Zaprešić—hanno affrontato cinque postazioni con scenari impegnativi che rappresentavano passato, presente e futuro, e ciascuno richiedeva competenze di primo soccorso di altissimo livello.
Le squadre hanno dimostrato velocità, precisione ed efficienza nel prestare primo soccorso alle persone infortunate, mentre i visitatori hanno potuto constatare quanto la formazione continua sia importante per la preparazione nelle situazioni di emergenza. Durante la competizione è stata sottolineata l’importanza del lavoro di squadra e dell’approccio creativo, così come della prontezza per interventi reali.
Oltre alla gara, la Giornata Mondiale del Primo Soccorso è stata celebrata anche con il programma «Piccoli passi per una grande sicurezza», che ha compreso laboratori di primo soccorso per bambini, letture di albi illustrati, apprendimento attraverso il gioco e la consegna di kit di primo soccorso agli asili. I visitatori hanno avuto la possibilità di visitare le postazioni di gara e provare contenuti aggiuntivi resi possibili dai partner dell’evento: l’Automobile Club Croato (HAK), la società Groupama, i Vigili del Fuoco Volontari Zapad Zagreb, l’aeroporto Krapinsko-zagorski Zabok e la Confraternita dei Cavalieri del Calice d’Oro.
Prima dell’inizio della gara e delle altre attività svolte al Bundek, ai partecipanti hanno rivolto parole di sostegno Adis Keranović, consigliere speciale della ministra della salute della Repubblica di Croazia per l’attività della medicina d’urgenza; Mirela Šentija Knežević, delegata del sindaco della Città di Zagabria e vicecapo dell’Ufficio cittadino per la protezione sociale, la sanità, i veterani e le persone con disabilità; e Sanja Predavec, responsabile del dipartimento per il coordinamento dell’attività della medicina d’urgenza e del trasporto sanitario presso l’Istituto Croato per la Medicina d’Urgenza. La competizione è stata ufficialmente inaugurata da Marina Pinjagić-Telak, vicepresidente esecutiva della Croce Rossa Croata.
Izvor: www.buje.hr