Izložbom Nike Dušak i Valentine Tomaško zatvara se izniman ljetni ciklus KC Aleksandar Rukavina
14.09.2025.Kulturni centar Aleksandar Rukavina u Brtonigli ovog je ljeta zasjao punim sjajem. Ljetni ciklus s pomno kuriranim programom okupio je čak 13 kulturnih događanja, privukao više od tisuću posjetitelja i nadmašio sva očekivanja, jer je projekt pokazao da Brtonigla ima publiku željnu umjetnosti i novih doživljaja.
Od početka se isticala kvaliteta i pažljiv odabir sadržaja. Program je otvorila 6. kiparska škola KIPAR, umjetnička rezidencija koja već godinama oblikuje vizuru Brtonigle skulpturama nastalim upravo na KIPAR-u. Posebno će ostati zapamćena izložba španjolske umjetnice Raquel Rodrigo, čiji je osebujni pristup pletenim skulpturama trajno oplemenio vizualni identitet mjesta. Filmski program u suradnji s Kinom OKO, kao i koncerti projekta Too Old To Die, od Controfigure i Vladimira Marinovića do nezaboravne večeri sa Stray Doggom, unijeli su glazbenu dimenziju u ciklus.
Dodatni šarm dale su kreativne radionice Oaza Art Experience, koje su okupile sve generacije, a za najmlađe i ljubitelje kazališne čarolije bila je tu i lutkarska predstava udruge Puppeta iz Pule. Vrhunac likovnog programa bila je izložba splitske slikarice Tisje Kljaković Braić, koja je privukla rekordan broj posjetitelja i potvrdila da Brtonigla može ravnopravno stati uz bok najpoznatijim kulturnim destinacijama.
Ciklus će se zaključiti u utorak 16. rujna, na godišnjicu smrti Aleksandra Rukavine, s početkom u 19 sati sa izložbom Nike Dušak i Valentine Tomaško u suradnji s Akademijom primijenjenih umjetnosti u Rijeci.
Time se simbolično zaokružuje ljeto posvećeno umjetnosti, počevši i završavajući odavanjem počasti umjetniku čije ime centar nosi.
----
Con la mostra di Nika Dušak e Valentina Tomaško si conclude l’eccezionale ciclo estivo del Centro culturale Aleksandar Rukavina
Il Centro culturale Aleksandar Rukavina a Verteneglio ha brillato quest’estate in tutto il suo splendore. Il ciclo estivo, con un programma curato con grande attenzione, ha riunito ben 13 eventi culturali, attirando oltre mille visitatori e superando ogni aspettativa. Il progetto ha dimostrato che Verteneglio ha un pubblico desideroso di arte e nuove esperienze.
Fin dall’inizio si è distinta la qualità e la selezione accurata dei contenuti. Il programma è stato inaugurato dalla 6ª scuola di scultura KIPAR, una residenza artistica che da anni arricchisce il paesaggio di Verteneglio con sculture nate proprio durante il KIPAR. Particolarmente memorabile è stata la mostra dell’artista spagnola Raquel Rodrigo, il cui approccio originale alle sculture intrecciate ha arricchito in modo duraturo l’identità visiva del luogo. Il programma cinematografico, realizzato in collaborazione con il Kino OKO, e i concerti del progetto Too Old To Die — da Controfigure e Vladimir Marinović fino alla serata indimenticabile con Stray Dogg — hanno aggiunto una dimensione musicale al ciclo.
Un ulteriore tocco di fascino è stato dato dai laboratori creativi Oaza Art Experience, che hanno coinvolto tutte le generazioni, mentre per i più piccoli e gli amanti della magia del teatro c’è stato lo spettacolo di marionette dell’associazione Puppeta di Pola. Il culmine del programma artistico è stata la mostra della pittrice spalatina Tisja Kljaković Braić, che ha attirato un numero record di visitatori e confermato che Verteneglio può affiancarsi senza timore alle più rinomate destinazioni culturali.
Il ciclo si concluderà martedì 16 settembre, in occasione dell’anniversario della morte di Aleksandar Rukavina, con inizio alle ore 19, con la mostra di Nika Dušak e Valentina Tomaško, in collaborazione con l’Accademia delle Arti Applicate di Fiume.
Con questo evento si chiude simbolicamente un’estate dedicata all’arte, iniziata e conclusasi con un omaggio all’artista il cui nome porta il centro.
(R.B.)